skin

Bando Lotto, il verdetto della commissione giudicatrice: vince Igt

19 maggio 2025 - 11:29

È stata Igt ad aggiudicarsi il bando per la gestione del Lotto fino al 2034, con un'offerta da 2.230 milioni di euro. I commenti di Sala, Sadusky e di Chvatal (Allwyn).

Scritto da redazione
© Chini Garay / Pixabay

© Chini Garay / Pixabay

È stato svelato il nome del concessionario che si è aggiudicato la procedura di selezione per l’affidamento in concessione della gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa: si tratta di Igt, già aggiudicatario della precedente licenza.

L'apertura della busta economica relativa alla gara era fissata per oggi 19 maggio, alle ore 10:30, mentre il 28 aprile era stata aperta la busta tecnica.

La  commissione giudicatrice ha completato l'analisi delle offerte tecniche ed economiche presentate per la procedura di selezione per l’affidamento in concessione del gioco del Lotto fino al 2034 e proporrà all'Agenzia delle dogane e dei monopoli  di aggiudicare la concessione a Lottoitalia Srl, società controllata da Igt e partecipata da Allwyn, Arianna 2001 e Novomatic Italia.

Il provvedimento di aggiudicazione da parte di Adm è atteso entro 35 giorni dalla relativa proposta.  

Igt ha avuto la meglio su Flutter, operatore leader a livello globale che in Italia è oggi proprietario di Sisal e Snaitech, nonché di brand leader come PokerStar, Tombol e Betfair.

Il termine per la presentazione delle offerte è scaduto il 17 marzo, dopo la presentazione da parte delle aziende interessate a partecipare alla procedura di numerose richieste di chiarimenti all'Agenzia delle dogane e dei monopoli, puntualmente forniti e pubblicati sul sito dell'ente, e riportati anche da questa testata.

Tre giorni dopo, il 20 marzo, Adm ha nominato la commissione giudicatrice.

Come noto, il valore stimato al netto dell'Iva della procedura è di 4,3 miliardi di euro, mentre la base d'asta era di un miliardo. L'offerta di Igt è stata di 2.230 milioni di euro.

I TERMINI DELLA CONCESSIONE - Secondo quanto riportato nella determinazione di Adm relativa alla procedura di selezione,“La concessione ha per oggetto le attività e le funzioni per l’esercizio della gestione del servizio del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa, per la sua raccolta attraverso i concessionari nei punti di raccolta fisici, di cui all’articolo 12 della legge 2 agosto 1982, n. 528, e successive modificazioni, nonché all’articolo 33, comma 1, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, e successive modificazioni, e i soggetti autorizzati come punti di raccolta a distanza.

La convenzione, ai sensi dell’articolo 23, comma 4, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41 prevede: la durata di 9 anni, non rinnovabile; un aggio per il concessionario pari al 6 percento della raccolta; la facoltà di utilizzo, da parte del concessionario, della rete di telecomunicazioni per prestazioni, dirette o indirette, di servizio diversi dalla raccolta del gioco del Lotto automatizzato e degli altri giochi numerici a quota fissa purché compatibili con la raccolta stessa a giudizio dell’Agenzia; l’obbligo per il concessionario di versamento annuale all’Erario delle somme, eventualmente non investite, secondo il piano degli investimenti presentato.”

I COMMENTI DEI VERTICI DI IGT - "La concessione del Lotto è uno dei più importanti contratti di lotterie al mondo. Igt, anche attraverso le diverse società del gruppo che l'hanno preceduta, ha gestito con successo il Lotto per oltre 30 anni attraverso una innovazione costante e l’introduzione di tecnologia all’avanguardia", dichiara Marco Sala, presidente esecutivo del consiglio di amministrazione di Igt. "Siamo molto soddisfatti per l’aggiudicazione e siamo onorati ed entusiasti di poter continuare a collaborare con Adm per altri nove anni".
Vince Sadusky, Ceo di Igt, aggiunge."L’offerta economica, pari a 2.230 milioni di euro, rappresenta un investimento che riflette il valore attribuito alla nuova concessione e Igt è fiduciosa che l'investimento migliorerà il potenziale di crescita dei nostri ricavi e dei profitti. L'importante programma di innovazioni, con nuovi lanci previsti per l'inizio della nuova concessione, sosterrà la crescita della raccolta del Lotto. Inoltre, intendiamo far crescere significativamente il segmento delle lotterie digitali, iLottery, e sfruttare questo sviluppo per espanderci nell’intero segmento del gioco digitale B2C in Italia: iCasino, sports betting e altri giochi digitali”.

L'offerta di 2.230 milioni di euro sarà corrisposta in tre rate, da versare in un arco temporale compreso tra il momento dell’aggiudicazione e aprile 2026. Al momento, Igt si attende che le prime due rate, pari a 500 milioni di euro e 300 milioni di euro, saranno versate nel 2025, mentre il saldo sarà effettuato nel 2026.

La durata novennale della concessione assicura l'attività fino a novembre 2034. L’aggio per il concessionario è pari al sei percento della raccolta, al quale si aggiunge un ulteriore otto percento per l’attività B2C di raccolta del gioco a distanza (online).

Igt mantiene il controllo sull’attività del concessionario Lottoitalia, mentre il socio Allwyn partecipa, proporzionalmente alla propria quota nel capitale sociale del concessionario, ai costi della concessione e ai relativi investimenti.

IL COMMENTO DI ALLWYN - Parlando dunque del socio, anche Allwyn esprime la propria soddisfazione per l'esito della gara. L’amministratore delegato di Allwyn, Robert Chvatal, dichiara: “Siamo entusiasti di continuare a lavorare con Igt in Italia per i prossimi nove anni. Siamo lieti che Allwyn, con la sua provata esperienza nella modernizzazione e nello sviluppo delle lotterie nel mondo, possa continuare a contribuire all’attività di LottoItalia e a sostenere la leadership esemplare di Igt nella gestione di questo importante asset italiano. Siamo impazienti di partecipare alla ulteriore crescita del gioco del Lotto in Italia, sviluppando al contempo soluzioni innovative per assicurare il gioco responsabile”.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati

OSZAR »