skin

La settimana politica: focus su schema lotteria, bullismo e terapie digitali

19 maggio 2025 - 10:55

L'agenda del Senato prevede in commissione Finanze l'esame dello schema lotterie, mentre alla Camera in commissione l'esame dei Ddl su cyberbullismo e terapie digitali.

Scritto da Dd
Palazzo Madama, foto tratta dalla scheda di Wikipedia dedicata alla sede del Senato italiano

Palazzo Madama, foto tratta dalla scheda di Wikipedia dedicata alla sede del Senato italiano

Il consueto sguardo di inizio settimana al calendario dei lavori previsti in Parlamento evidenzia una serie di appuntamenti presso Camera e Senato, con particolare attenzione allo schema per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali.

L’Atto del Governo n. 266, che prevede lo schema di decreto ministeriale per l'individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali dell’anno 2025, sarà esamitano domani, martedì 20 maggio, in commissione Finanze e Tesoro del Senato, in sede consultiva. Il relatore dell’esame sarà il senatore Melchiorre. Si tratta di una discussione che riveste particolare importanza per il settore, definendo gli eventi legati alle estrazioni nazionali e regolamentando le dinamiche di partecipazione.

Sempre al Senato, nella giornata di mercoledì 21 maggio, la commissione Giustizia sarà impegnata nell’esame congiunto di diversi disegni di legge riguardanti reati contro gli animali. I ddl 1308 (già approvato alla Camera) e gli analoghi 11, 587, 984, 1398 e 1405 saranno esaminati in sede referente con votazioni previste. Il relatore designato è il senatore Potenti.

Martedì 20 maggio, invece, la commissione Bilancio tornerà a discutere il ddl 1136 sulla Tutela dei minori nella dimensione digitale, con un parere destinato alla commissione Ambiente, Lavori pubblici e innocazione tecnologica, sotto la guida della relatrice Ambrogio. In aggiunta, sarà affrontato il ddl 1179 relativo alle disposizioni in materia di tutela della salute mentale, con parere destinato alla commissione Affari sociali; il relatore  sarà Damiani.

La commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale analizza l’Atto del Governo 267 sul contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con relatore Berrino. Si discuteranno inoltre i ddl 1179, 734, 938 e 1171 sulla tutela della salute mentale, sotto la guida del relatore Russo.

Bullismo e cyberbullismo saranno al centro dei lavori anche per la commissione Affari sociali, sanità, lavoro e previdenza sociale della Camera, nella giornata di mercoledì 21. Il relatore sarà Morgante, e non sono previste votazioni. 

Parallelamente, il Comitato ristretto della stessa commissione Affari sociali prosegue l’esame delle disposizioni in materia di terapie digitali, con riferimento ai progetti già in discussione (C. 1208 Loizzo, C. 2095 Quartini e C. 2220 Girelli – rel. Loizzo). Anche in questo caso, la sessione non prevede votazioni.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati

OSZAR »